
Scotia Shores
Danze Scozzesi e Irlandesi
Il Gruppo degli Scotia Shores nasce a Sandrigo (VI) nel 2000 dalla passione e costanza di una piccola cerchia di persone per condividere lo stesso amore per la danza. L’organizzazione e la direzione del gruppo è affidata a Valeria Corradin, insegnate certificata e Tutor RSCDS. L’attività principale è rivolta allo studio e all’insegnamento delle danze tradizionali Scozzesi (Scottish Country Dance) e Irlandesi (Ceili e step dance light & heavy) che prevedono il coinvolgimento di tutte le persone implicate nella danza, divertendosi ballando e socializzando all’allegro ritmo di Jigs, Reels o del più elegante Strathspey seguendo il metodo della RSCDS di Edimburgo. Oltre a questo, gli Scotia Shores, sono anche specializzati nelle danze Highland e nelle Danza delle Spade, di origine molto antica e che solitamente si vedono nelle competizioni in Scozia. …



Vieni a danzare subito assieme a noi!
TIPOLOGIE DI DANZE E BALLI
Gli stili insegnati da Scotia Shores sono dell’ambito scozzese e irlandese; Scottish Country Dance, Highland Dance, Scottish Step Dance, Ceilidh Dance, Irish Step Dance & Ceili Dance. Gli insegnanti sono tutti certificati e periodicamente sono organizzati workshop delle singole discipline.

Light & Heavy
Irish Step Dance
È la più moderna e sviluppata forma di danza solista ed è stata resa celebre a livello internazionale da spettacoli come “Rivedance” e “Lord of the Dance”. Le danze soliste si distinguono in base al ritmo musicale su cui vengono eseguite (jig, slip jig, reel o hornpipe) e a seconda del tipo di scarpe indossate: “light shoes” (note anche come “soft shoes”) o “heavy shoes” (note anche come “hard shoes ” e “jig shoes”).
I corsi prevedono l’insegnamento delle danze soliste e l’utilizzo di entrambe le tipologie di scarpe (light e heavy) Sono previsti workshop con insegnanti certificati e, per chi lo volesse, partecipazione alle gare o ai grades (esami di danza irlandese).

Danza di gruppo
Ceili Dance
Sono le danze che fanno parte della tradizione irlandese, esprimono e raccontano situazioni e curiosità; si usano passi base che si sfruttano anche nello step dancing. “Céilí” in gaelico significa incontro, festa con musica e danza: il termine “Céilí dancing” rimanda dunque a una forma di danza di gruppo originariamente diffusa in Irlanda a scopo ricreativo.
Le danze céilí sono eseguite in formazione (cerchi, file, set), attraverso sequenze precise di movimenti (figure) che prevedono il coinvolgimento di tutto il gruppo che balla (il set).

Scottish country dance
Danze scozzesi
La Scottish Country Dance (SCD) è la tipica forma scozzese di danza sociale che coinvolge gruppi di coppie di ballerini danzando sui ritmi vivaci di Jig e reel o dell’elegante strathspey Ci si diverte ballando ed imparando, l’elemento di socializzazione è molto forte, È una forma di danza antichissima e migliaia sono le danze codificate, circa 7000 e anche più, è quindi una fucina di spunti per ballare e di certo non ci si annoia mai!
Durante l’anno molteplici sono le occasioni per ballare SCD all’esterno dei corsi, con feste, workshop, summer school e tanti altri appuntamenti.

Highland dancing
Highand Dance
Highland dance o Highland dancing è uno stile di ballo da solista competitivo sviluppato nelle Highlands scozzesi nei secoli XIX e XX nell’ambito di competizioni in occasione di eventi pubblici come i gli Highland Games che tuttora sono fiorenti in tutta la Scozia.
La danza Highland più conosciuta è di sicuro la danza delle spade, di origine antichissima e sempre molto di impatto.
Highland Dancing è una delle forme più antiche della danza folcloristica; tradizionalmente erano danze che celebravano trionfo e gioia e costituivano prova di forza, resistenza, precisione e agilità. Potevano essere ballate su delle spade o su uno scudo.

Scottish Step Dance
Scottish Step Dance
Una Scottish Step Dance passo consiste tipicamente di 6 o 8 passi. I singoli movimenti e passi ricorrono frequentemente in molte danze e mostrano le influenze combinate delle tradizioni scozzese, francese e irlandese. Il connubio tra movimento e musica è molto evidente. Ciò è particolarmente vero in riferimento all’abbinamento ritmico tra passi e melodie.
La musica è molto piacevole da ascoltare e generalmente ha uno stile più delicato rispetto alle jigs, ai reel e alle melodie Strathspey ballate dai ballerini di Scottish Country Dance. Ciò riflette la danza più delicata ed elegante, quasi da balletto, che caratterizza queste Step Dance. Molte delle danze antiche furono scritte per le signorine delle “grandi” case scozzesi. Questi giovani del XVIII secolo venivano incoraggiati ed educati nelle arti, compresa la danza, che veniva insegnata dai “dancie” in visita.